l’Italia già freme per vederla


Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell’anno: gli utenti stanno già fremendo. Ci sarà il boom di visualizzazioni.

Ormai manca poco, gli utenti di Netflix non stanno più nella pelle. Possiamo definirla la serie tv più attesa dell’anno: l’Italia già freme per averla disponibile alla visione. Prevediamo un boom di visualizzazioni con numeri notevoli e un posto nella top ten dei più visti per un bel po’ di tempo.

Netflix, la serie TV imperdibile di marzo (Cnim.it)

Uscirà a marzo, il countdown è quasi a termine. Quello di Netflix appare come un catalogo sempre più ricco che ogni mese stupisce i suoi abbonati con nuove uscite non solo di propria produzione: accontenta i gusti di tutte le fasce d’età e continua a proporsi come piattaforma numero uno in fatto di streaming.

Netflix, a marzo l’uscita della serie tv più attesa

Abbiamo già visto la seconda stagione di Squid Game, che inaugurò l’arrivo del nuovo anno deliziando gli utenti proprio sotto le festività natalizie e registrando un nuovo boom di visualizzazioni proprio come il primo capitolo. Poi, a partire dal 15 gennaio è stata disponibile ACAB, la serie tv con Marco Giallini e Adriano Giannini che ha portato sullo schermo le vicende di un gruppo di poliziotti del reparto mobile, ispirata al film omonimo con regia di Stefano Sollima, uscito lo scorso 2012.

Invece, da giovedì 20 febbraio abbiamo potuto assistere al lancio di Zero Day, la serie tv thriller che ha visto un Robert De Niro nei panni di un ex presidente degli Stati Uniti mentre sventava la conseguenze disastrose di un attacco informatico.

netflix serie tv marzo
Marzo, non vediamo l’ora di vedere questa serie tv in uscita su Netflix (Cnim.it)

Ora non ci resta alto che aspettare con impazienza i giorni che ci separano dal mese di marzo. Sarà lanciata un’altra attesissima novità Netflix, pubblicizzata anche dai canali Rai e Mediaset con un trailer che già ne lascia presupporre la profondità dei contenuti.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La serie tv che gli abbonati Netflix non potranno fare a meno di vedere

Netflix ha impiegato ben due anni per realizzare la serie tv che si presenterà come il remake di un grande classico amato da tutti. Al momento, la data del debutto (salvo cambiamenti) è fissata per mercoledì 5 marzo. Vedremo arricchirsi il catalogo della piattaforma con un contenuto dallo spessore importante che sarà impossibile da non apprezzare.

Uscirà Il Gattopardo, la serie tv ispirata al grande classico della letteratura italiana, che fu scritto da Giovanni Tomasi da Lampedusa e vinse il Premio Strega nel 1959. Quest’opera letteraria aveva già visto una resa cinematografica nel 1963 con il film diretto da Luchino Visconti, con Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon.

netflix serie tv marzo
Il Gattopardo, in uscita su Netflix il 5 marzo (Cnim.it)

La serie tv che non vediamo l’ora di guardare avrà nei panni dei protagonisti Kim Rossi Stuart per Don Fabrizio Cobrera, il Principe di Salina, Benedetta Porcaroli per la figlia Concetta, Deva Cassel per Angelica e Saul Nanni per Tancredi.

Su Netflix un grande classico della letteratura a partire da marzo

Diretta da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Luca Luchetti, la storia ripercorrerà la vita del Principe di Salina e della sua famiglia negli anni che precedono l’unità d’Italia. Per la Sicilia fu un momento storico di grande cambiamento e il Principe si trovò a dover favorire il matrimonio tra il nobile nipote Tancredi (per cui aveva perso la testa la figlia Concetta) e la borghese Angelica.

Le immagini della serie sono state registrate tra le strade di Palermo, Siracusa, Catania, Roma e Tivoli. Sarà visibile da tutti gli abbonati Netflix, i quali prima degli aumenti in previsione, pagheranno 6,99€ al mese per la versione con pubblicità, 13,99€ al mese senza pubblicità e 19,99€ per l’account Premium che da la possibilità di guardare quattro schermi contemporaneamente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link